Kenay
Kenay NAC N-acetilcisteina - 60 Capsule
Prezzo normale €7.69Prezzo unitario€0.13 / itemNon disponibileFormeds
Formeds Bicaps Vitamina C 1000+ - 60 Capsule
Prezzo normale €7.09Prezzo unitario€0.12 / itemNon disponibileAliness
Aliness L-Carnosina 500 mg - 60 Capsule
Prezzo normale €21.09Prezzo unitario€0.35 / itemNon disponibileAliness
Aliness L-Lisina ( Cloridrato ) 500 mg - 100 Capsule
Prezzo normale €7.79Prezzo unitario€0.08 / itemNon disponibileNow Foods
Now Foods L-Arginina 500 mg - 250 Capsule Vegetali
Prezzo normale €20.49Prezzo unitario€0.08 / itemNon disponibileOstrovit
Ostrovit Isotonic, Limone con menta - 500 g
Prezzo normale €6.49Prezzo unitario€12.98 / kgNon disponibileAliness
Aliness L-Prolina 500 mg - 100 Capsule
Prezzo normale €9.99Prezzo unitario€0.10 / itemNon disponibileAliness
Aliness L-Arginina 800 mg - 100 Capsule Vegetali
Prezzo normale €8.99Prezzo unitario€0.09 / itemNon disponibileFormeds
Formeds Glutatione liposomiale - 90 capsule
Prezzo normale €20.19Prezzo unitario€0.22 / itemNon disponibileOlimp
Olimp L-Carnitina 1500 Extreme Mega Caps - 120 Capsule
Prezzo normale €30.19Prezzo unitario€0.25 / itemNon disponibileNow Foods
Now Foods Glutatione 500 mg - 30 Capsule Vegetali
Prezzo normale €15.99Prezzo unitario€0.53 / itemNon disponibileSwanson
Swanson Suntheanine L-Teanina 100 mg - 60 Capsule
Prezzo normale €16.79Prezzo unitario€0.28 / itemNon disponibileOstrovit
Ostrovit Isotonic, Arancione - 500 g
Prezzo normale €6.49Prezzo unitario€12.98 / kgNon disponibileTrec Nutrition
6PAK Beta-Alanina, polvere - 200 g
Prezzo normale €7.89Prezzo unitario€39.45 / kgNon disponibileActivlab
Activlab NAC (N-acetil-L-cisteina) 500 mg - 90 capsule
Prezzo normale €8.49Prezzo unitario€0.09 / itemNon disponibileNow Foods
Now Foods Acetil-L-Carnitina 500 mg - 50 Capsule Vegetali
Prezzo normale €10.49Prezzo unitario€0.21 / itemNon disponibileOstroVit
Ostrovit Arginina 3000 mg - 300 Capsule
Prezzo normale €17.09Prezzo unitario€0.06 / itemNon disponibileNow Foods
Now Foods L-Cisteina 500 mg - 100 Compresse
Prezzo normale €17.09Prezzo unitario /Non disponibileNow Foods
Now Foods L-Fenilalanina 500 mg - 120 Capsule Vegetali
Prezzo normale €11.59Prezzo unitario€0.10 / itemNon disponibileNow Foods
Now Foods GABA al gusto di arancia masticabile - 90 compresse
Prezzo normale €15.99Prezzo unitario€0.18 / itemNon disponibileSolgar
Solgar L-Glutatione ridotto 250mg - 60 capsule vegetali
Prezzo normale €57.99Prezzo unitario€0.97 / itemNon disponibileSolgar
Solgar GABA 500 mg - 50 capsule vegetali
Prezzo normale €14.39Prezzo unitario€0.29 / itemNon disponibileQuicksilver
Quicksilver Glutatione liposomiale con menta al limone - 50 ml
Prezzo normale €47.99Prezzo unitario€95.98 / 100mlNon disponibileSolgar
Solgarg licina 500mg - 100 Capsule Vegetali
Prezzo normale €12.49Prezzo unitario€0.12 / itemNon disponibile
Aminoacidi - componenti essenziali della dieta quotidiana
Gli aminoacidi sono i mattoni di base delle proteine. Sono composti chimici organici, senza i quali il corretto funzionamento dell'organismo sarebbe impossibile. Tra questi, gli aminoacidi proteici hanno molte funzioni chiave, come il supporto dei processi metabolici, che influenzano il sistema nervoso o il sistema circolatorio. Sono importanti sia gli aminoacidi esogeni , cioè quelli forniti con gli alimenti, sia gli aminoacidi endogeni , che l'organismo produce autonomamente. Conoscere le loro proprietà è fondamentale per capire l'importanza di una dieta ricca di proteine adeguate.
Aminoacidi: cosa sono e quali sono le loro funzioni?
Gli aminoacidi sono coinvolti nella sintesi proteica, regolano i processi metabolici e sono importanti anche per la produzione di ormoni . Influenzano la funzione epatica, la disintossicazione dell'organismo e svolgono un ruolo significativo anche nella r Ecover a post esercizio. Per chi si allena regolarmente, gli aminoacidi contribuiscono a migliorare la resistenza e consentono un allenamento intenso ed efficace. Esistono molti tipi di aminoacidi, e le loro proprietà influiscono su vari aspetti della nostra salute, compresi i processi anabolici che aiutano a mantenere o ad aumentare la forza e la massa muscolare.
Aminoacidi basici e acidi
Gli aminoacidi si dividono, tra l'altro, in aminoacidi basici e acidi. I primi, grazie al loro gruppo amminico aggiuntivo, presentano una reazione alcalina. Al contrario, gli amminoacidi, acidi, che hanno un gruppo carbossilico, sono caratterizzati da una reazione acida. Ne sono un esempio l'acido aspartico e l'acido glutammico, che sono essenziali per il metabolismo dell'azoto. La scelta corretta degli aminoacidi favorisce l'equilibrio biochimico dell'organismo.
Come fornire gli aminoacidi?
La fonte primaria di aminoacidi è una dieta, varia e ben bilanciata, basata su prodotti come carne, pesce, uova, latticini e legumi. In situazioni di carenza, causate ad esempio da una dieta squilibrata o da una condizione medica, vale la pena di prendere in considerazione integratori alimentari . In particolare, le persone che si allenano intensamente apprezzano gli aminoacidi BCAA , cioè gli aminoacidi a catena ramificata, che sono importanti per la rigenerazione muscolare e per prevenire la disgregazione muscolare.
L'integrazione di aminoacidi può essere adattata alle esigenze individuali. Alcuni produttori consigliano di assumere gli aminoacidi al mattino, quando sono ben assorbiti, altri consigliano di assumerli prima o dopo l'allenamento. Per le persone fisicamente attive, può essere particolarmente importante assumere gli integratori subito dopo l'esercizio fisico, favorendo un recupero più rapido e contrastando i danni muscolari. Un'integrazione regolare può favorire il mantenimento della forza e aiutare a raggiungere obiettivi sportivi come l'aumento della massa muscolare .
Ruolo dello zolfo e di altri tipi di aminoacidi
Alcuni aminoacidi, come la metionina e la cisteina, che appartengono ai cosiddetti aminoacidi solforati, supportano i processi di disintossicazione e sintesi proteica. Grazie a questi, aminoacidi l'organismo neutralizza le sostanze tossiche in modo più efficiente. A loro volta gli, aminoacidi in generale sono un gruppo estremamente ampio di composti, importanti per l'equilibrio metabolico e la rigenerazione dei tessuti.
Risorse di aminoacidi nella dieta
Sia le proteine animali che quelle vegetali sono ricche di aminoacidi. La carne, il pollame e il pesce sono fonti preziose di aminoacidi essenziali . Le uova forniscono proteine e aminoacidi di alta qualità, I latticini (il latte, lo yogurt, il kefir, il formaggio) forniscono un ampio spettro di nutrienti. Anche i legumi come i ceci, le lenticchie e i fagioli forniscono aminoacidi e fibre. Noci, semi e semi integrano la dieta con grassi sani, vitamine e minerali. È importante diversificare le fonti proteiche per garantire un aminogramma completo.
Gli aminoacidi nella dieta degli atleti e delle persone fisicamente attive
Per gli atleti e le persone fisicamente attive , una quantità adeguata di aminoacidi nella dieta è particolarmente importante. Fornendo gli aminoacidi giusti, compresi gli aminoacidi BCAA , sosteniamo la rigenerazione post-allenamento, migliorando la resistenza e la forza muscolare, e proteggendoli dai processi catabolici avversi. Tale supporto nutrizionale può migliorare le prestazioni sportive e aumentare l'efficacia dell'allenamento.
Un eccesso di aminoacidi è dannoso?
Se assunti con moderazione e seguendo le raccomandazioni dei produttori e degli specialisti, l'integrazione di aminoacidi è sicura. Tuttavia, un'assunzione, eccessiva può comportare uno stress per i reni e il fegato. Pertanto è bene consultare un medico o un nutrizionista prima di introdurre nella dieta fonti aggiuntive di aminoacidi. È bene ricordare che la base di uno stile di vita sano è una dieta equilibrata, ricca di proteine complete, vitamine e minerali, carboidrati complessi, fibre e grassi sani.
Aminoacidi per vegani e vegetariani
Anche chi segue una dieta a base vegetale può assicurarsi di assumere Enough aminoacidi. Prodotti come la soia, il tofu, il tempeh, i legumi, le noci, i semi o i prodotti integrali forniscono tutti gli aminoacidi, essenziali, anche se a volte è necessario combinare diverse fonti proteiche per ottenere un profilo aminoacidico completo. Un'adeguata pianificazione della dieta o l'aiuto di un dietologo consentono di soddisfare il fabbisogno dell'organismo senza prodotti di origine animale.
Influenza degli aminoacidi sul r Ecover y e sull'anabolismo
Gli aminoacidi svolgono un ruolo importante nei processi legati alla rigenerazione dell'organismo e alla costruzione della massa muscolare. Dopo un esercizio fisico intenso, l'organismo ha bisogno di ricostruire le fibre muscolari danneggiate e gli aminoacidi sono un materiale essenziale per la loro riparazione. In questo contesto, la scelta corretta degli aminoacidi aiuta a ottimizzare il processo di rigenerazione, riducendo la sensazione di fatica e favorendo la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. L'integrazione di aminoacidi può essere particolarmente vantaggiosa per le persone che si allenano intensamente, partecipando a competizioni sportive o che praticano attività fisica a livello ricreativo per migliorare la propria forma fisica.
Gli aminoacidi rispetto alle diverse forme di integratori alimentari
Esistono diverse forme di integratori alimentari contenenti aminoacidi disponibili sul mercato, come capsule, compresse, polveri o bevande pronte da bere. La scelta di una forma particolare dipende dalle preferenze e dalle esigenze individuali. Alcuni prodotti combinano gli aminoacidi con altri nutrienti, come vitamine, minerali o antiossidanti, per contribuire a migliorare la salute e le prestazioni in modo completo. Il segreto è scegliere con cura gli integratori e verificarne la qualità e l'origine.
Gli aminoacidi nel contesto della salute generale
Oltre agli aspetti legati allo sport e all'attività fisica, gli aminoacidi sono importanti anche per la salute generale. Livelli adeguati di aminoacidi influenzano il funzionamento del sistema immunitario, le condizioni della pelle, dei capelli e delle unghie, oltre a sostenere i processi di rigenerazione in seguito a lesioni o malattie. Il mantenimento del giusto equilibrio aminoacidico può avere un effetto benefico sull'umore, sui livelli di energia e sulla concentrazione, che è importante non solo per gli atleti, ma anche per le persone che conducono uno stile di vita intenso.
Aminoacidi e metabolismo e processi anabolici
L'apporto di aminoacidi adeguati favorisce l'ottimizzazione del metabolismo, influenzando il metabolismo energetico e la capacità dell'organismo di utilizzare i nutrienti. La regolazione di questi processi è particolarmente importante nel contesto di allenamenti intensi, quando l'organismo ha bisogno di una gestione efficiente dell'energia. Un adeguato apporto di aminoacidi può sostenere i processi anabolici, aumentando il potenziale di crescita e rimodellamento muscolare, che si traduce in migliori prestazioni sportive e in un fisico migliore.
Gli aminoacidi sono la chiave per un corpo che funziona meglio e per una migliore qualità della vita. Il loro adeguato apporto, abbinato a una dieta equilibrata e a un'attività fisica, opportunamente selezionata può apportare molti benefici alla salute, alle prestazioni, alla forma fisica e al benessere. Indipendentemente dallo stile di vita, vale la pena sottolineare il ruolo degli aminoacidi nella costruzione e rigenerazione dei muscoli, sostenendo il metabolismo e modellando i processi anabolici. In questo modo tutti, indipendentemente dal proprio livello di competenza, possono trarre tutti i benefici di una dieta ben bilanciata e di un'integrazione di aminoacidi scelta con criterio.