Invex Remedies
Invex Remedies Selenio + Vitamina B12 - 300 ml
Prezzo normale €17.99Prezzo unitario€59.97 / lNon disponibileSolgar
Solgar Selenio 200 mcg - 50 compresse
Prezzo normale €16.29Prezzo unitario€0.33 / itemNon disponibileMito Pharma
Dr Enzmann Selenio MSE - 120 compresse
Prezzo normale €34.39Prezzo unitario€0.29 / itemNon disponibilePharmovit
Pharmovit Selenio organico, L-Selenometionina 300 mcg - 60 Capsule
Prezzo normale €8.59Prezzo unitario€0.14 / itemNon disponibileMito Pharma
Dr Enzmann Selemit MSE 200 mcg - 60 Capsule
Prezzo normale €31.69Prezzo unitario€0.53 / itemNon disponibile
Selenio: Un micronutriente vitale per una salute ottimale
Il selenio, un oligoelemento essenziale, svolge un ruolo cruciale in numerose funzioni corporee, nonostante il dosaggio minimo richiesto. Questo potente micronutriente vanta notevoli proprietà antiossidanti, sostiene il metabolismo tiroideo, e può aiutare a prevenire i disturbi cardiovascolari . Esploriamo il significato del selenio e il suo ampio impatto sulla salute umana.
L'importanza del selenio nell'organismo
Recenti studi hanno evidenziato sempre più il ruolo vitale del selenio nel mantenimento della salute generale e nella prevenzione di varie malattie. Sebbene il selenio sia immagazzinato in tutto l'organismo, con la massima concentrazione nella ghiandola tiroidea, la richiesta di questo elemento da parte dell'organismo supera di gran lunga la sua capacità di immagazzinamento. Ciò sottolinea la necessità di un regolare apporto dietetico o di un'integrazione.
Il selenio è particolarmente cruciale per il corretto funzionamento della tiroide. Svolge un ruolo chiave nella produzione e nel metabolismo degli ormoni tiroidei, che influenzano quasi tutte le cellule del corpo. Una carenza di selenio può avere un grave impatto sulla funzione tiroidea, portando potenzialmente a infiammazioni autoimmuni e ipotiroidismo.
I benefici del selenio per la salute
L'impatto del selenio sulla salute è molteplice:
- Potente antiossidante: Il selenio combatte efficacemente lo stress ossidativo associato alle malattie croniche neutralizzando i radicali liberi in eccesso.
- Potente antiossidante: Rafforza la risposta immunitaria, offrendo protezione dalle infezioni. Bassi livelli di selenio possono compromettere la funzione dei linfociti T e di altre cellule immunitarie.
- Salute del cuore: Un'adeguata assunzione di selenio può ridurre i marcatori infiammatori, un fattore di rischio chiave per le malattie cardiache.
- Funzione cognitiva: Il selenio può migliorare le funzioni cognitive, in particolare negli adulti più anziani.
- Fertilità maschile: L'elemento svolge un ruolo nella maturazione e nella produzione degli spermatozoi, potenzialmente migliorando la qualità dell'eiaculato.
La sinergia di selenio e zinco
Selenio e zinco agiscono sinergicamente come antiossidanti , proteggendo il DNA dalle specie reattive dell'ossigeno e prevenendo i danni alle cellule sane. Questa combinazione è spesso utilizzata nei trattamenti medici, in particolare nella terapia del cancro.
Riconoscere la carenza di selenio
La carenza di selenio è sorprendentemente comune e può manifestarsi in vari modi:
- Stanchezza cronica
- Peggioramento dell'umore e nervosismo
- Stati depressivi nei casi più gravi
- Aumento del rischio di malattie cardiovascolari
- Disfunzioni della tiroide disfunzioni della tiroide
- Infezioni ricorrenti
- Problemi di fertilità
Fonti naturali di selenio
Il selenio è naturalmente presente nel suolo e nell'acqua, e si fa strada in vari alimenti. Tuttavia, il contenuto di selenio può variare notevolmente a seconda delle condizioni del terreno. Le buone fonti alimentari includono:
- Noci e semi (in particolare noci del Brasile, semi di girasole, e noci)
- Ostriche e altri frutti di mare
- Pesce (halibut, tonno, sardine, merluzzo, aringa)
- Uova
- Pollo
- Carni organizzate (in particolare il rene)
Vale la pena di notare che il selenio proveniente dagli alimenti viene assorbito a un tasso del 55-60%. Tuttavia, l'elemento è fragile e può essere facilmente degradato durante la lavorazione degli alimenti.
Ottimizzare l'integrazione di selenio
Per massimizzare i benefici dell'integrazione di selenio:
- Assumere il selenio al mattino a stomaco vuoto per un assorbimento ottimale.
- Tenere presente che alcuni nutrienti (come le fibre e la vitamina C) possono interferire con l'assorbimento del selenio.
- Prendere in considerazione l'assunzione di selenio con la vitamina E, che può aumentarne la biodisponibilità.
- Rispettare sempre le dosi raccomandate, in quanto un'assunzione eccessiva di selenio può essere dannosa.
Conclusione: Abbracciare il selenio per una salute migliore
Il selenio è un potente micronutriente con effetti di vasta portata sulla salute umana. Dal sostegno alla funzione tiroidea al potenziamento del sistema immunitario e alla protezione dallo stress ossidativo, il selenio svolge un ruolo cruciale nel mantenimento del benessere generale. Sia attraverso una dieta bilanciata ricca di alimenti contenenti selenio, sia attraverso un'attenta integrazione, garantire un'adeguata assunzione di selenio è un passo importante verso una salute ottimale.
Esplora la nostra gamma di integratori di selenio di alta qualità presso Medpak per sostenere i tuoi obiettivi di salute. Ricordate di consultare un professionista della salute prima di iniziare un nuovo regime di integratori, soprattutto se avete condizioni di salute preesistenti o state assumendo farmaci.