Life Extension
Life Extension Super K - 90 Capsule Morbide
Prezzo normale €25.59Prezzo unitario€0.28 / itemNon disponibileSwanson
Swanson Vitamine D3 e K2 - 60 capsule vegetali
Prezzo normale €14.29Prezzo unitario€0.24 / itemNon disponibileFormeds
Formeds Bicaps K2 D3 - 60 Capsule
Prezzo normale €14.09Prezzo unitario€0.23 / itemNon disponibileThorne Research
Thorne Research Vitamina D + K2 - 30 ml
Prezzo normale €43.29Prezzo unitario€144.30 / 100mlNon disponibileNow Foods
Now Foods Liquido D-3 e MK-7 - 30 ml
Prezzo normale €19.89Prezzo unitario€66.30 / 100mlNon disponibileOlimp
Olimp Gold-Vit D3+K2 Sport Edition - 60 Capsule
Prezzo normale €10.99Prezzo unitario /Non disponibileFormeds
Formeds Bicaps K2 MK-7 - 60 Capsule
Prezzo normale €16.29Prezzo unitario€0.27 / itemNon disponibileAliness
Aliness Vitamina K2 MK-7 100 mcg con Natto D3 - 60 Capsule
Prezzo normale €9.49Prezzo unitario€0.16 / itemNon disponibileLife Extension
Life Extension Vitamine D e K con Iodio Marino - 60 Capsule
Prezzo normale €23.49Prezzo unitario€0.39 / itemNon disponibileAura Herbals
Aura Herbals Vitamina D3 2000 UI + K2 - 90 Capsule
Prezzo normale €8.69Prezzo unitario€0.10 / itemNon disponibileMedverita
Medverita Vitamina K Vitamk7 ® 100 mcg - 120 Capsule
Prezzo normale €8.99Prezzo unitario€0.07 / itemNon disponibileOsavi
Osavi Vitamina D3 + K2,4000 UI + 150 mcg - 120 Capsule
Prezzo normale €17.99Prezzo unitario€0.15 / itemNon disponibileProgress Labs
Progress Labs Vitamina K2 MK-7 + D3 FORTE, gocce - 30 ml
Prezzo normale €10.99Prezzo unitario€3.66 / 10mlNon disponibileWish Pharmaceutical
Wish Vitamina K2 MK-7 da Natto 100 mcg + Vitamina D3 2000 UI 50 mcg - 120 Compresse
Prezzo normale €6.29Prezzo unitario€0.05 / itemNon disponibileHepatica
Hepatica Vitamina K2mk7 + D3 - 120 Capsule
Prezzo normale €9.39Prezzo unitario€0.08 / itemNon disponibileOstroVit
Ostrovit Pharma Vitamina D3 4000 UI + K2 MK-7 - 90 compresse
Prezzo normale €8.29Prezzo unitario€0.09 / itemNon disponibileKenay
Kenay Vitamina K2 MenaQ7 ( da ceci ) - 60 Capsule
Prezzo normale €14.09Prezzo unitario€0.23 / itemNon disponibileLife Extension
Life Extension Vitamina K2 a basso dosaggio ( MK-7 ) 45 mcg - 90 Capsule molli
Prezzo normale €15.59Prezzo unitario€0.17 / itemNon disponibileWish Pharmaceutical
Wish Vitamina K2 MK-7 D3 FORTE gocce - 30 ml
Prezzo normale €10.99Prezzo unitario€3.66 / 10mlNon disponibileLife Extension
Life Extension Ripristino delle ossa con vitamina K2 - 120 capsule
Prezzo normale €23.49Prezzo unitario€0.20 / itemNon disponibileAura Herbals
Aura Herbals Vitamina K2 100 mcg, Vegan - 50 ml
Prezzo normale €12.69Prezzo unitario€25.38 / 100mlNon disponibileMedverita
Medverita Vitamina K Vitamk7 ® 200 mcg + Vitamina D3 2000 UI - 120 Capsule
Prezzo normale €15.79Prezzo unitario€0.13 / itemNon disponibilePharmovit
Pharmovit Vitamine K2+D3-Vit - 60 Capsule
Prezzo normale €9.09Prezzo unitario€0.15 / itemNon disponibileOsavi
Osavi Vitamina D3 + K2,4000 UI + 150 mcg - 60 Capsule
Prezzo normale €10.99Prezzo unitario€0.18 / itemNon disponibile
L'importanza della vitamina K va ben oltre il suo noto ruolo nella coagulazione del sangue. Questo nutriente essenziale influisce su vari tessuti dell'organismo e svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale. Nonostante la sua importanza, la conoscenza della vitamina K da parte del pubblico rimane limitata. Vediamo come la vitamina K influisce sul corpo umano e chi può essere a rischio di carenza.
Caratteristiche, Proprietà, e usi della vitamina K
La vitamina K si riferisce a un gruppo di composti liposolubili strutturalmente simili. Esistono due forme primarie:
- Vitamina K1 (fillochinone) : Deriva da fonti vegetali
- Vitamina K2 (menachinone) : Si trova nei prodotti animali e negli alimenti fermentati
L'organismo in genere trattiene solo il 30-40% della vitamina K assunta. Mentre piccole quantità circolano nel sangue e sono distribuite in tutto il corpo (compreso il cervello, il cuore, il pancreas, e le ossa ), il fegato è il principale sito di immagazzinamento, anche se in quantità limitata.
Fonti alimentari di vitamina K
La vitamina K si trova in vari alimenti, tra cui:
- Oli vegetali (girasole, colza)
- Verdure (spinaci, asparagi, broccoli, Bruxelles)
- Frutta a guscio
- Frutta (kiwi, more, mirtilli, melograno, uva)
- Cereali
- Prodotti lattiero-caseari (formaggio, latte, kefir)
- Uova
- Carne (soprattutto fegato di manzo, pollame)
- Pesce
Effetti della vitamina K sull'organismo
La ricerca ha rivelato che la vitamina K è essenziale per numerosi processi fisiologici:
- Metabolismo dei vasi sanguigni e del tessuto osseo
- Crescita cellulare e apoptosi
- Prevenzione della calcificazione vascolare
- Calcificazione dei tessuti molli
tessuti molli
La vitamina K è particolarmente importante per i soggetti a rischio di malattie cardiovascolari.
Importanza della vitamina K per i neonati, Neonati, e bambini
La vitamina K svolge un ruolo fondamentale nel proteggere i neonati dai disturbi emorragici causati dalla carenza. Queste condizioni colpiscono spesso i neonati di età inferiore ai tre mesi e si manifestano in due fasi:
- La fase iniziale si verifica rapidamente, in genere 3-5 giorni dopo la nascita, con sintomi che comprendono emorragie del tratto gastrointestinale, delle mucose, della regione ombelicale, e della pelle.
- L'ultimo stadio (2-12 settimane di età) porta principalmente all'emorragia intracranica, che ha un alto tasso di mortalità.
I sintomi precoci di un'emorragia pericolosa per la vita possono includere:
- Diarrea e vomito cronici
- Ittero prolungato
- Aumento di peso (insufficiente o assente)
- Emorragia minore/moderata (sanguinamento (dall'ombelico, mucose, tratto digestivo)
L'integrazione tempestiva di vitamina K può eliminare il rischio di queste condizioni. Per i bambini più grandi e gli adolescenti, La vitamina K svolge le stesse funzioni degli adulti, ma è ancora più cruciale a causa della rapida crescita e dello sviluppo.
Carenza di vitamina K: Sintomi e fattori di rischio
La carenza di vitamina K può portare a gravi conseguenze per la salute, tra cui un aumento del rischio di osteoporosi, aterosclerosi, e malattie neurodegenerative. I sintomi più comuni includono:
- Sanguinamento delle mucose
- Prolungamento del tempo di coagulazione del sangue
- Suscettibilità TiB agli ematomi
- Ematuria
- Aumento del tempo di cicatrizzazione delle ferite
- tempo di guarigione delle ferite
Soggetti a maggior rischio di carenza di vitamina K
Sebbene la carenza di vitamina K possa colpire chiunque, alcuni fattori aumentano il rischio:
- Disturbi gastrointestinali che influenzano l'assorbimento (Morbo di Crohn, celiachia, pancreatite cronica)
- Farmaci che interferiscono con l'assorbimento della vitamina K (antiacidi, fluidificanti del sangue, derivati dell'acido salicilico, agenti che abbassano il colesterolo),,)
agenti che abbassano il colesterolo)
- Terapia an TiB iotica a lungo termine
- Malnutrizione
Controindicazioni e precauzioni
Sebbene la vitamina K sia generalmente considerata sicura, può interagire sfavorevolmente con alcuni farmaci, in particolare gli anticoagulanti:
- Warfarin, tioclomarolo
- Agenti utilizzati nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi tromboembolici (ad es., fenprocoumon, acenocumarolo)
Si consiglia cautela nell'uso di integratori di vitamina K in soggetti affetti da ipoprotrombinemia ereditaria, insufficienza renale, eccessiva anticoagulazione dovuta alle eparine, o ipersensibilità alla vitamina K.
Comprendere l'importanza della vitamina K e mantenerne livelli adeguati attraverso la dieta o l'integrazione può contribuire in modo significativo alla salute e al benessere generale, in particolare alla coagulazione del sangue, alla salute delle ossa, e alla funzione cardiovascolare.