Now Foods
Now Foods Luteina e Zeaxantina - 60 Capsule Morbide
Prezzo normale €19.49Prezzo unitario /Non disponibilePurelab Marek Skoczylas
Skoczylas per gli occhi - 60 Capsule
Prezzo normale €9.59Prezzo unitario /Non disponibileSolgar
Solgar Complesso di mirtillo, ginkgo ed eufrasia più luteina - 60 capsule vegetali
Prezzo normale €21.99Prezzo unitario /Non disponibileAura Herbals
Aura Herbals Luteina Zeaxantina Vitamina A Acidi DHA ed EPA, gocce - 30 ml
Prezzo normale €8.69Prezzo unitario€2.90 / 10mlNon disponibileMedica Herbs
Medica Herbs Luteina + Zeaxantina - 80 Capsule
Prezzo normale €6.89Prezzo unitario /Non disponibileKenay
Kenay Luteina e Zeaxantina OptiLut 600 mg - 60 Capsule
Prezzo normale €15.59Prezzo unitario /Non disponibileSolgar
Solgar Luteina 40 mg - 30 Capsule molli
Prezzo normale €28.29Prezzo unitario /Non disponibileSalvum
Protego Complesso di luteina - 30 capsule
Prezzo normale €5.69Prezzo unitario /Non disponibileNow Foods
Now Foods Luteina 10 mg - 60 Capsule Morbide
Prezzo normale €8.79Prezzo unitario /Non disponibileActivlab
Activlab Pharma Luteina Extra 40 mg - 30 Capsule
Prezzo normale €4.79Prezzo unitario€0.16 / itemNon disponibileDoctor's Best
Doctor's Best Luteina da OptiLut - 120 Capsule Vegetali
Prezzo normale €20.99Prezzo unitario /Non disponibileActivlab
Activlab Pharma NutroZIN - 60 Capsule
Prezzo normale €8.29Prezzo unitario€0.14 / itemNon disponibileFormeds
Formeds Bicaps Luteina+ - 60 Capsule
Prezzo normale €17.79Prezzo unitario /Non disponibile
Luteina e zeaxantina: I carotenoidi essenziali per la salute degli occhi e non solo
La luteina e la zeaxantina sono due potenti carotenoidi che svolgono un ruolo cruciale nella nostra funzione visiva quotidiana e nella nostra salute generale. Questi nutrienti sono essenziali per nutrire i fotorecettori della retina, consentendoci di vedere chiaramente e di svolgere le attività quotidiane. Ma cosa sono esattamente la luteina e la zeaxantina, e perché sono così importanti per il nostro organismo? Esploriamo questi straordinari composti e scopriamo come contribuiscono al nostro benessere.
Capire la luteina e la zeaxantina: I protettori degli occhi della natura
La luteina e la zeaxantina sono composti carotenoidi presenti in natura e presenti soprattutto nelle piante. Questi pigmenti sono responsabili dei colori vivaci di molti frutti e verdure. Nel corpo umano la luteina e la zeaxantina hanno una particolare affinità con i tessuti oculari, in particolare con la retina. Ecco dove si trovano nel corpo:
- Retina: Sia la luteina che la zeaxantina sono concentrate nella retina, ma non sono distribuite uniformemente.
- Macula: La zeaxantina si trova in concentrazioni maggiori al centro della macula (fovea), l'area responsabile della visione più nitida.
- Retina periferica: La luteina è più abbondante nelle aree periferiche della retina.
- Pelle: La luteina si accumula anche nella pelle umana, offrendo protezione dai raggi UV.
La proprietà più significativa di luteina e zeaxantina è la loro capacità di agire come potenti antiossidanti, neutralizzando i radicali liberi dannosi nell'organismo. Questa azione antiossidante aiuta a proteggere da varie malattie croniche e sostiene la salute generale.
Benefici della luteina e della zeaxantina: Più che la salute degli occhi
Sebbene la luteina e la zeaxantina siano note soprattutto per i loro benefici per la salute degli occhi, i loro effetti positivi si estendono anche ad altre aree della salute:
1. Salute degli occhi
- Prevenzione della degenerazione maculare: Una dieta ricca di luteina e zeaxantina può ridurre il rischio di degenerazione maculare legata all'età (AMD).
- Riduzione del rischio di cataratta: Questi carotenoidi possono contribuire a ridurre il rischio di formazione della cataratta.
- Protezione dai raggi UV: La luteina e la zeaxantina agiscono come occhiali da sole interni, schermando gli occhi dai dannosi raggi UV.
- Acutezza visiva: Sostengono la macula, che è responsabile della visione centrale e dell'acutezza visiva.
2. Salute della pelle Salute della pelle
- Protezione dai raggi UV: La luteina si accumula nella pelle, fornendo una barriera naturale contro i raggi UV.
- Ritenzione dell'umidità: Può contribuire a ridurre la perdita di umidità della pelle.
- Anti-invecchiamento: Le proprietà antiossidanti della luteina possono aiutare a combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo.
3. Funzione cognitiva
- Salute del cervello: Recenti studi suggeriscono che la luteina e la zeaxantina possono favorire le funzioni cognitive.
- Memoria ed elaborazione: L'integrazione è stata collegata a un miglioramento della memoria, della capacità di ragionamento, e della capacità di attenzione.
Per chi desidera sostenere la salute degli occhi e il benessere generale, la nostra collezione Eye & Vision Health offre una gamma di integratori contenenti luteina e zeaxantina.
Fonti alimentari di luteina e zeaxantina
Poiché il nostro organismo non è in grado di produrre luteina e zeaxantina, dobbiamo ottenerle attraverso la dieta o l'integrazione. Ecco alcune delle migliori fonti alimentari:
- Verdure a foglia verde: Cavolo cappuccio (39 mg/100g), spinaci (11.9 mg/100g), lattuga
- Altre verdure: Broccoli, zucchine,, cavolini di Bruxelles, piselli verdi, mais, fagiolini, carote
- Frutti: Nettarine, more, uva spina, avocado, kiwi, lamponi, ribes nero
- Tuorli d'uovo: Soprattutto se provenienti da galline alimentate con una dieta ricca di alimenti di origine vegetale
È importante notare che il contenuto di luteina e zeaxantina nelle verdure può variare in base alle condizioni di coltivazione, alla qualità del suolo, e ai metodi di preparazione. La maggior parte di questi composti si trova nella buccia di frutta e verdura.
Integrazione di luteina e zeaxantina
Sebbene una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura sia l'ideale, molte persone possono trarre beneficio dall'integrazione di luteina e zeaxantina, in particolare:
- Anziani, poiché i livelli naturali diminuiscono con l'età
- Individui con una dieta povera o con un'assunzione limitata di frutta e verdura
- Persone con una storia familiare di malattie oculari
- Coloro che hanno un'elevata esposizione alla luce blu dei dispositivi digitali
Quando si sceglie un integratore, considerare le seguenti linee guida:
- Cercate un rapporto di circa 5:1 tra luteina e zeaxantina
- Scegliere integratori che contengano anche acidi grassi omega- 3 per un migliore assorbimento.3 per un migliore assorbimento
- Scegliere prodotti con ingredienti benefici aggiuntivi come l'estratto di mirtillo, le vitamine A, C, E, lo zinco, il rame, e il selenio
- Preferire la luteina cristallina a quella esterificata per un migliore assorbimento
Per una selezione di luteina e zeaxantina di alta qualitàqualità di integratori di luteina e zeaxantina, esplorare il nostro Lutein & Zeaxanthin collection .
Conclusione: Abbracciare il potere della luteina e della zeaxantina
La luteina e la zeaxantina sono nutrienti essenziali che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute degli occhi, proteggendo la nostra pelle, e potenzialmente supportando la funzione cognitiva. Sebbene questi carotenoidi si trovino naturalmente in molti frutti e ortaggi, le diete moderne spesso non ne forniscono quantità ottimali.
Inserendo nella propria dieta alimenti ricchi di luteina e zeaxantina e prendendo in considerazione l'integrazione quando necessario, è possibile adottare misure proattive per sostenere la salute degli occhi, proteggere la pelle dai danni dei raggi UV e potenzialmente migliorare le funzioni cognitive. Ricordate, che questi nutrienti funzionano meglio se associati a uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata ricca di alimenti di origine vegetale e di grassi sani che ne favoriscano l'assorbimento.
Sia con la dieta che con l'integrazione, garantire un adeguato apporto di luteina e zeaxantina è un investimento per la vostra salute e il vostro benessere a lungo termine, a sostegno non solo della vostra vista, ma anche della vostra qualità di vita complessiva.