Acido folico: Dosaggio, fonti e benefici

Folic Acid: Dosage, Sources, and Benefits

L'acido folico è spesso associato alla gravidanza, in quanto dovrebbe essere integrato prima e durante questo periodo. Tuttavia, l'importanza dell'acido folico va ben oltre il sostegno allo sviluppo sano del feto. Dovrebbe essere consumato tutto l'anno, non solo dalle donne, ma da tutti.

Dove si trova l'acido folico?

 

L'acido folico è una vitamina presente negli alimenti sotto forma di folati. Gli alimenti che contengono elevate quantità di folati sono:

 

  • verdure a foglia verde come spinaci, broccoli, cavolfiori, lattuga, cavoli e asparagi;
  • Agrumi come le banane e le arance;
  • Altri frutti, tra cui mele e fragole;
  • Fegato, anche se il consumo eccessivo non è raccomandato;
  • La pastinaca;
  • Il lievito.

L'acido folico è presente non solo nei prodotti di origine vegetale, ma anche in quelli di origine animale. Tuttavia, è più sicuro consumare maggiori quantità di acido folico di origine vegetale, poiché i prodotti animali possono portare all'accumulo di sottoprodotti metabolici dannosi. Sebbene il fegato contenga quantità significative di acido folico, è meglio sostituirlo con la crusca di frumento, che ha un contenuto vitaminico simile.

Quando si pianifica una dieta, bisogna tenere presente che i folati sono sensibili alle alte temperature, alla luce del sole e ai bassi livelli di pH. La cottura può causare la perdita del 50-90% dell'acido folico contenuto in un determinato prodotto. Le verdure a foglia fresche conservate a temperatura ambiente per tre giorni possono perdere fino al 70% del loro contenuto iniziale di acido folico.

Dosaggio dell'acido folico

Il dosaggio dell'acido folico deve dipendere dal fabbisogno attuale dell'organismo. A causa della sua limitata presenza nelle diete quotidiane, si raccomanda un dosaggio di circa 400 microgrammi al giorno in un'unica dose. Questo vale per le donne in gravidanza, per quelle che stanno pianificando una gravidanza, per le donne che non hanno intenzione di avere figli e per gli uomini. L'acido folico viene solitamente offerto sotto forma di compresse, ma poiché è idrosolubile, dovrebbe essere consumato con molti liquidi e idealmente assunto con la vitamina C per accelerarne l'assorbimento nell'organismo.

Una corretta integrazione è fondamentale, poiché la carenza di acido folico può portare all'anemia megaloblastica, a disturbi della divisione cellulare e a una serie di problemi del sistema nervoso, tra cui iperattività, difficoltà ad addormentarsi, affaticamento e problemi di memoria e concentrazione.

Acido folico prima della gravidanza

Le coppie che pianificano una gravidanza spesso iniziano a prepararsi con mesi di anticipo. Le donne smettono di fumare, cambiano la dieta e assumono integratori per rafforzare il proprio corpo. Il periodo che precede il concepimento è anche quello in cui gli specialisti consigliano di iniziare a integrare l'acido folico. L'acido folico presente in natura è molto sensibile alla temperatura e alla luce del sole, quindi anche il consumo di grandi quantità di alimenti ricchi di questa sostanza può non soddisfare il fabbisogno giornaliero. Pertanto, la soluzione migliore è scegliere un integratore già pronto, mono o multi ingrediente, con un contenuto adeguato di acido folico. Questi integratori dovrebbero essere assunti tre mesi prima della gravidanza programmata. Le donne sane provenienti da famiglie senza precedenti di difetti del tubo neurale possono utilizzare prodotti contenenti 0,4 mg di acido folico. Quelle a rischio dovrebbero scegliere integratori con un massimo di 4 mg di vitamina B9.

Acido folico in gravidanza

L'assunzione di acido folico durante la gravidanza è fondamentale per il corretto sviluppo del feto. È stato dimostrato che la vitamina B9 previene fino al 70% dei difetti di sviluppo del tubo neurale nel feto. Altri studi hanno dimostrato che le donne con carenza di acido folico hanno un rischio maggiore di aborto spontaneo e di altri difetti alla nascita nei loro figli, come la labiopalatoschisi, alcuni difetti cardiaci e anomalie degli arti. L'acido folico è essenziale per la formazione e la riparazione dei geni e per la sintesi delle proteine, per cui il mantenimento di livelli adeguati protegge il feto nelle sue prime fasi di vita.

L'acido folico dovrebbe essere assunto prima della gravidanza, poiché la maggior parte dei difetti congeniti si sviluppa tra il 16° e il 28° giorno dopo la fecondazione, un momento in cui le donne potrebbero non essere ancora consapevoli della loro gravidanza. Per questo motivo, si raccomanda che ogni donna sessualmente attiva in età riproduttiva, che potrebbe rimanere incinta, assuma proattivamente la dose giornaliera raccomandata di acido folico, preferibilmente attraverso un'integrazione esterna.

Acido folico per gli uomini

L'acido folico per gli uomini supporta anche la gravidanza, in particolare lo sviluppo del feto. Innanzitutto, una carenza di vitamina B9 nel padre può influire anche sulla salute del feto. In secondo luogo, influisce sulla fertilità maschile. Pertanto, prima di pianificare una gravidanza, è consigliabile che entrambi i partner integrino l'acido folico.

Acido folico per la salute maschile

L'importanza dell'acido folico in gravidanza viene spesso discussa nel contesto delle donne, trascurando l'importanza dell'integrazione per gli uomini. Tuttavia, la vitamina B9 è altrettanto fondamentale per la fertilità maschile. Migliora significativamente la qualità dello sperma aumentando il numero di spermatozoi sani e fertili nel liquido seminale. Una dieta ricca di acido folico per il futuro padre ha anche un impatto positivo sullo sviluppo del feto, quindi entrambi i genitori dovrebbero prendere in considerazione l'integrazione alcuni mesi prima del concepimento previsto.

Il ruolo dell'acido folico

La vitamina B9 non è solo essenziale durante la gravidanza e il periodo che la precede, ma supporta anche diversi processi all'interno dell'organismo. L'acido folico regola la crescita e la funzione delle cellule, influisce positivamente sul sistema nervoso e sul cervello e contribuisce al benessere mentale generale. Previene i danni al tubo neurale e ha un impatto positivo sul peso e sullo sviluppo dei neonati. Inoltre, svolge un ruolo nella conservazione del materiale genetico e nella trasmissione dei tratti ereditari. Per questi motivi, l'acido folico dovrebbe essere consumato non solo dalle donne ma anche dagli uomini, e non solo durante la pianificazione della gravidanza.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.